SEZIONE POESIA:
I classificato poesia: RITA MUSCARDIN, da Savona
Oltre la soglia del tempo
La poesia riesce con rapide pennellate a disegnare in maniera efficace squarci paesaggistici che si muovono tra realtà e mistero in un’atmosfera incantata e quasi magica. Ottimo l’uso degli aggettivi e dei verbi, che conferiscono leggerezza e luminosità.
II classificato poesia: CAMPISANO CANCEMI ALFONSINA da Caltagirone
Notte del Sud
È una notte che intreccia momenti di grande sensualità con richiami rapidi a personaggi mitici e con una natura pulsante di vita, ritratta con un sapiente uso degli aggettivi.
III classificato poesia: ROS NICOLINA da S. Quirino PD
Ultimo volo
La poesia evidenzia con sentita partecipazione emotiva dell’autore e della natura l’amore per la persona cara, tutto nel verso “il capo fetale / di vecchio bambino”. Buono l’uso dei verbi, che con violenza e delicatezza di sentimenti accrescono il dolore del distacco terreno.
Segnalazione : Francesca Privitera da Mascalucia Ct con “Il cerchio della vita”
Giuseppina La Rosa da Acicatena CT con “Il mare”
SEZIONE NARRATIVA:
I classificato narrativa: Baldi Vincenzo Giuseppe da Enna
Angelo il nano
Il testo, molto ben costruito e armonico nelle sue parti, risulta toccante per la dignità del protagonista, che fa della propria diversità, unita alla consolante certezza dell’amore materno, motivo di orgoglio e cartina di tornasole della stupidità umana.
II classificato Narrativa : Campisi Rossella Gabriella da Tremestieri Etneo CT
Giochi del fato
Il racconto si presenta armonico in tutte le parti. In un crescendo di situazioni e di emozioni ben evidenzia l’importanza dell’amore per un solido rapporto di coppia al di là delle difficoltà materiali della vita.
III classificato Narrativa: Lina Giuffrida da Misterbianco
I falò di Ferragosto
Il racconto, con abili costruzioni di situazioni che accrescono l’attesa e la tensione emotiva, si fa valida testimonianza civile del grande bisogno di legalità e di giustizia dei nostri tempi.
La premiazione ha avuto luogo l’1 settembre 2012 alle ore 21:00 all’interno della straordinaria cornice di Villa Cosentino, Valverde, CT; in questa occasione la serata è stata presentata da Silvia Ventimiglia, conduttrice radiofonica di Studio 90 Italia.
La giuria del premio è stata presieduta dal prof. Salvatore Borzì, docente di latino e greco presso il Liceo Gulli e Pennisi di Acireale ed è composta da alcuni soci Artea: Dott. Giuseppe Crisafulli, psichiatra; Bernardo Tutino, curatore del Caffè Letterario Artea e Mariagrazia Distefano curatrice del Laboratorio di Scrittura Creativa Artea.
𝘈𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢 𝘭𝘢
𝘊 𝘩 𝘳 𝘪 𝘴 𝘵 𝘮 𝘢 𝘴 𝘉 𝘰 𝘹 𝘈 𝘳 𝘵 𝘦 𝘢
𝗟𝗮 𝗖𝗵𝗿𝗶𝘀𝘁𝗺𝗮𝘀 𝗕𝗼𝘅 𝗔𝗿𝘁𝗲𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼: 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲, 𝗱𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀.
𝗥𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗹𝗲𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻 𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝗿𝗲.
𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 𝘄𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝗮𝗹 𝟯𝟰𝟵𝟮𝟴𝟱𝟵𝟳𝟵𝟴
Per un regalo speciale all'insegna dell'originalità e della creatività
Scegli la GIFT CARD ARTEA!!!
Giuseppe Baldi (giovedì, 06 settembre 2012 16:06)
Volevo complimentarmi per la splendida organizzazione della cerimonia di premiazione di sabato scorso. D'altronde gli ingredienti c'erano tutti: la cornice suggestiva di villa Cosentino, la conduzione professionale da parte di Silvia Ventimiglia, la geniale lettura di Liliana Biglio... persino un sindaco simpatico (a trovarne di questi tempi!), ma su tutto il grande merito dell'Associazione che lavora per rendere sempre più universale il concetto di cultura, esaltandone il ruolo di guida e di evoluzione per l'Uomo.
Non mi dilungo..chiudo facendo i complimenti all'autore di Angelo il Nano... racconto bellissimo!!!... e il premio, nella sua tipicità e nel suo prestigio, gli rende il giusto merito (e se lo dico io...!!!). Bravi e AD MAIORA!!!